Siti Web: struttura e dettagli

Come scegliere la giusta architettura del Sito Web per massimizzare le prestazioni

Quando si sviluppa un sito web, uno degli aspetti più critici è la scelta dell’architettura giusta. Un’architettura ben progettata non solo migliora le prestazioni del sito, ma garantisce anche un’esperienza utente (UX) fluida e scalabilità per il futuro. In questo articolo, esploreremo come scegliere la struttura ideale per il tuo sito web e quali sono le best practice per massimizzare le prestazioni.


La struttura di un sito web si può suddividere in 4 grandi categorie, in uno schema piramidale come quello di seguito, formando un'architettura ben organizzata.

Perché l’architettura del Sito Web è importante

L’architettura di un sito web è il modo in cui le pagine sono organizzate e collegate tra loro. Una struttura solida aiuta i motori di ricerca a indicizzare correttamente il sito, migliora la velocità di caricamento e facilita la navigazione per gli utenti. Senza un’architettura ben pensata, potresti ritrovarti con un sito lento, difficile da navigare e poco ottimizzato per la SEO.

1. Cos'è l'infrastruttura tecnologica e cosa comprende?

L'infrastruttura tecnologica che si trova alla base della nostra piramide costituisce le fondamenta su cui si basa il nostro progetto web e, proprio come le fondamenta di una casa devono sorreggere tutta l'impalcatura. Nello specifico è il complesso di strutture fisiche come hardware e software che permettono il collegamento del progetto alla rete internet ed è composto sostanzialmente da 3 elementi:


  • Server: il computer dove risiede il progetto


  • Software: CMS, il programma per gestire il sito, il database, ecc.


  • Connettività: la capacità e velocità di trasmissione dati

2. Fattori on-page: interni alla pagina

3. Fattori off-page: esterni alla pagina

L'infrastruttura tecnologica che si trova alla base della nostra piramide costituisce le fondamenta su cui si basa il nostro progetto web e, proprio come le fondamenta di una casa devono sorreggere tutta l'impalcatura. Nello specifico è il complesso di strutture fisiche come hardware e software che permettono il collegamento del progetto alla rete internet ed è composto sostanzialmente da 3 elementi:


  • Server: il computer dove risiede il progetto


  • Software: CMS, il programma per gestire il sito, il database, ecc.


  • Connettività: la capacità e velocità di trasmissione dati

4. Le interazioni degli utenti


Strategie digitali e SEO per il successo online


E-commerce di successo: Come aumentare le vendite con un sito web ottimizzato
Autore: f619dd30-f903-4823-8f5a-ffb14ca87e06 18 febbraio 2025
Come aumentare le vendite con un sito web ottimizzato